Skill per Alexa: 14 esempi di aziende che ne hanno sviluppata una

Quando arriva una nuova tecnologia può essere normale chiedersi “Sarà troppo presto per buttarsi a sfruttarla?”. In questo caso parliamo della tecnologia vocale portata da Amazon e delle skill per Alexa. Mettiamo caso che la risposta che ti dai sia “No, non è presto, voglio sviluppare la mia skill e anticipare i miei concorrenti”. Benissimo. Ogni business può far sviluppare la sua skill e impiegarla in tantissimi modi, quindi ora la domanda diventa “Che tipo di skill posso sviluppare che sia efficace e di valore?”. In questo articolo vediamo 14 grandi realtà che hanno agito subito per avere la loro skill, come la stanno utilizzando e a quale scopo

Juxhin Radhima

Tempo di lettura: circa 8 minuti.

Quando arriva una nuova tecnologia può essere normale chiedersi “Sarà troppo presto per buttarsi a sfruttarla?”.

In questo caso parliamo della tecnologia vocale portata da Amazon e delle skill per Alexa.

Mettiamo caso che la risposta che ti dai sia “No, non è presto, voglio sviluppare la mia skill e anticipare i miei concorrenti”.

Benissimo.

Ogni business può far sviluppare la sua skill e impiegarla in tantissimi modi, quindi ora la domanda diventa “Che tipo di skill posso sviluppare che sia efficace e di valore?”.

In questo articolo vediamo 14 grandi realtà che hanno agito subito per avere la loro skill, come la stanno utilizzando e a quale scopo.

14 skill per Alexa di grandi aziende: qual’è la loro strategia?

Purina

Partiamo con una skill da cani.

Questa nota marca di cibo per cani, ha sviluppato la sua skill: Ask purina.

A cosa serve questa skill? A consigliare la miglior crocchetta per il tuo cane?

No.

Serve a dare informazioni sulle razze a chi sta pensando di prendere un cane.

Vuoi un cane, magari non ne hai mai avuto uno e quindi non sei esperto.

Nessun problema, ti aiutano loro a trovare la razza che fa per te.

Così magari eviti di prendere un alano se vivi in appartamento!

Ad esempio potrai scoprire le razze più adatte a convivere con i bambini piccoli, le razze più idonee a vivere in appartamento o le razze più abituate a vivere in campagna con grandi terreni.

Questa skill l’hanno sviluppata con l’obiettivo di intercettare un bisogno specifico e soddisfarlo, invece di competere con altre centinaia di marche per conquistare chi ha un cane, loro anticipano e conquistano i futuri proprietari di un cane.

Con un aiuto del genere, appena queste persone sceglieranno il cane, di chi si ricorderanno per comprare i croccantini come prima marca?

Marriotts hotel

La linea di hotel Marriotts ha dotato le sue stanze di Amazon Echo, mettendo a disposizione la sua skill per poter rispondere alle domande più frequenti e gestire le richieste semplici dei clienti.

Ad esempio orario dei pasti, ordinare il servizio in camera, chiedere consigli per la cena, sapere l’orario del check out o come funziona il servizio lavanderia.

Hanno così automatizzato il dover rispondere sempre alle stesse domande, riuscendo allo stesso tempo ad offrire un servizio migliore.

Il cliente riceve risposta immediata senza dover chiamare in reception o dover andare di persona e può chiedere la stessa cosa 100 volte se proprio non riesce a ricordarla.

Non una skill per acquisire nuovi clienti o farsi conoscere da potenziali clienti, ma per alzare l’asticella del servizio offerto (elemento utile a fidelizzare il cliente).

Domino’s pizza

Domino’s ha creato la sua skill per poter rendere le ordinazioni più semplici.

Permette di ordinare la tua pizza preferita, farla consegnare al solito indirizzo e pagare con la solita carta.

In sostanza fa risparmiare un sacco di tempo e rende l’ordinazione veramente facile.

Ad un attacco di fame, unito alla pigrizia del non voler cucinare, un cliente può rispondere semplicemente invocando l’aiuto di Alexa.

Cedere alla tentazione della pizza, dare un comando tipo “Alexa, ordina la solita pizza per le 8” e Domino’s ha ricevuto un altro ordine.

Questa skill l’hanno voluta sviluppare nonostante avessero già la loro comoda e super utilizzata app per le ordinazioni.

Scelta giusta?

Il direttore del marketing di Domino’s ha parlato dei risultati del lancio della loro skill.

Ebbene 1 cliente su 5 ha già ordinato la pizza con Alexa nonostante utilizzasse già l’app.

E questo in soli 2 mesi!

Facilitare al massimo il processo d’acquisto è sicuramente una strategia redditizia.

Just Eat

Quando non ti va di cucinare né di uscire, Just eat è pronto a salvarti e questo ormai lo sappiamo.

In questo caso, come in quello di Domino’s, la skill di Just eat ti permette di ordinare facilmente e velocemente.

“Alexa, chiedi a Just Eat di riordinare il mio ultimo sushi” ed ecco che senza ripetere l’ordine e tutti i dati, il tuo pasto è verso casa tua.

Puoi anche usare la skill per chiedere aggiornamenti sullo stato di consegna del tuo ordine.

Tanta utilità e semplificazione al massimo per i clienti affamati.

Shopify

Anche il re dell’e-commerce Shopify ha sviluppato la sua skill.

Giusto per rendere l’idea, Shopify è una piattaforma con più di 500 mila e-commerce attivi (tra cui Tesla motors e Budweiser, tanto per citarne 2).

Questa skill consente ai proprietari di e-commerce di tenere traccia dei dati dello store ed essere aggiornati facilmente su stato degli ordini, performance, inventario, statistiche e tanto altro.

In questo caso, la skill ha come scopo offrire ai loro utenti nuove possibilità e più comodità nel tenere sotto controllo il proprio negozio virtuale.

Zyrtec

Se non la conosci, Zyrtec è una marca piuttosto grande di antistaminici.

Per la loro skill hanno avuto un’idea estremamente utile ed originale.

La skill offre infatti informazioni sugli allergeni ed il polline in relazione al meteo e al luogo dove ti trovi.

In base a questo ti consiglia quando è meglio prendere un antistaminico prima di uscire.

Informazioni che saranno utili a tante persone allergiche per evitare di rovinarsi l’uscita.

Oltre a questo, dà anche consigli generali su come gestire le allergie.

Tutto questo anche se non sei ancora un loro cliente.

Danno valore a chiunque abbia quel problema, conquistando la sua fiducia e portandolo verso la scelta dei loro antistaminici.

Toyota

Non poteva farsi trovare impreparata la più grande casa produttrice di auto al mondo, no?

La skill della Toyota per Amazon Alexa consente un nuovo modo di interagire con la tua auto.

Attivi la skill, la colleghi al tuo account Toyota e inizia il divertimento.

Puoi chiedere ad Alexa di accendere l’auto, di mettere o togliere la sicura agli sportelli e chiedere il livello del carburante.

La cosa bella è che puoi fare tutto ciò da qualsiasi dispositivo supporti Alexa.

Quindi ad esempio mentre sei in casa col tuo dispositivo Amazon Echo, potresti chiedere ad Alexa di dirti quanto carburante hai, così da sapere se devi uscire in anticipo per poterti fermare dal benzinaio.

E potremmo finalmente risolvere tutti il dubbio “L’ho chiusa la macchina?”.

Per ora i veicoli supportati sono la Camry accessoriata dal 2018 e la Avalon e Corolla Hatchback dal 2019.

Una skill che innova un po’ la gestione ed il rapporto con la propria auto, rendendo le cose più semplici.

Patron tequila

Patron è un marchio di Tequila che ha deciso di sviluppare una skill che accompagni le persone nei momenti alcolici.

Puoi chiedere a questa skill di suggerirti ricette di cocktail a base di tequila, basate sugli ingredienti che hai, sul gusto che preferisci e in base all’occasione.

Segui le sue istruzioni vocali ed ecco che hai il tuo cocktail perfetto.

Puoi anche imparare di più sulla tequila e ricevere consigli da barman professionisti su come fare i cocktail.

Una skill sicuramente molto utile e con tante potenzialità.

Immagina dare anche la possibilità di acquistare la tequila o l’attrezzatura per fare cocktail dopo che hai offerto gratuitamente aiuto, quanto potrebbe fruttare?

Johnnie Walker

Rimaniamo tra le skill alcoliche.

Questa è del famoso brand di whisky Johnnie Walker ed ha una differenza sostanziale rispetto a quella di Patron.

Con questa skill puoi imparare di più sul whisky, fare un assaggio guidato, farti raccomandare un tipo di whisky in base alle tue preferenze e soprattutto comprarne una bottiglia direttamente con la voce.

Un ottimo esempio di contenuti rilevanti per i potenziali clienti, con cui possono interagire facendo prendere familiarità col brand.

È una skill che punta a migliorare l’immagine (mentale) del brand, ma anche il fatturato.

Fitbit

Dopo tutto questo alcol passiamo a qualcosa di salutare.

Fitbit è una marca ormai molto popolare per gli smart watch per monitorare la tua attività fisica, il tuo sonno, i passi, le calorie bruciate e così via.

Sincronizzando la skill all’orologio, puoi chiedere aggiornamenti sulle tue statistiche quando vuoi.

Questo rende più semplice, veloce ed accessibile per i loro clienti sapere quanto bene stanno facendo.

Un altro esempio di skill non costruita principalmente per guadagno, ma per offrire un miglior servizio ai propri clienti e una “ricompensa”.

Sentire una voce che ti dice che ti fa i complimenti per raggiunto i tuoi obiettivi di attività fisica del giorno può essere piuttosto gratificante (anche da far sentire a chi è con te).

American Heart Association

Il 70% degli attacchi di cuore avviene fuori dagli ospedali.

L’intervento immediato può fare la differenza nel salvare una vita.

Così l’American Heart Association ha pensato di sviluppare la sua skill per poter guidare le persone nel fare un massaggio cardiaco in attesa dell’ambulanza o per dare indicazioni sui sintomi di un attacco cardiaco o di un infarto.

Una skill a sfondo informativo ed educativo che può dare un contributo decisivo in situazioni delicate e che sarà molto apprezzata.

American Express

Con la Amex skill puoi effettuare pagamenti, ma non solo.

Puoi ad esempio controllare il tuo conto in banca (magari se al momento non è molto pieno è meglio farlo quando sei solo), ricevere offerte American Express, controllare i movimenti recenti e quelli in scadenza.

Dopo l’home banking, un altro passo per semplificare la gestione delle proprie finanze.

Ted Talks

Ted talks è un’organizzazione che ha come obiettivo la diffusione di idee e lo fa attraverso i discorsi tra i più ispirazionali e innovativi, spaziando tra un’immensa vastità di argomenti.

Psicologia, scienza, sport, marketing, tra i Ted talks trovi di tutto.

Nell’ottica della loro mission di diffusione di idee, una skill non poteva mancare e infatti non è tardata ad arrivare.

Con la loro skill puoi riprodurre gli ultimi discorsi, riprodurne in modo casuale o cercarne per argomento.

Potresti scegliere di farti accompagnare da un discorso motivazionale mentre fai colazione o da un argomento che ti ispiri mentre cucini.

Un ottimo esempio di una skill che mira a far diffondere di più i contenuti del brand e a farli arrivare sempre a più persone.

BBC

Stai cucinando, hai le mani sporche, ma vuoi un po’ di compagnia.

Puoi dire ad Alexa di attivare la skill della BBC e scegliere tra le possibilità che ti offre.

Puoi sentire le ultime notizie dal mondo, ascoltare la tua stazione radio preferita o un podcast.

Per chi come la BBC produce tanti contenuti, è fondamentale poterli mettere a disposizione di più persone possibile, dando la possibilità di accedervi nel modo più semplice che ci sia.

Questo argomento lo affrontiamo meglio nel prossimo articolo, dove ti parlerò di personaggi influenti che hanno già fatto sviluppare la loro skill per fare personal branding e distribuire meglio i loro contenuti.

Concludendo

Come hai visto, le grandi aziende non hanno aspettato che qualche loro concorrente avesse prima successo con una skill, non hanno perso tempo.

Ogni skill con diverse funzionalità, ma tutte con lo stesso obiettivo: mettere al centro clienti e potenziali clienti per stargli vicino.

Rendere più facile avvicinarsi e conoscere il tuo business, acquistare dal tuo business e dialogare col tuo business, non potrà che rafforzarlo.

Se ti interessa, ho preparato 3 Video Gratuiti dove ti spiego in dettaglio come sfruttare Alexa per il tuo Business

Accedi ai video gratuiti qui

CONDIVIDI L’ARTICOLO:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Guarda i 6 video gratuiti sulle Skills

Ho preparato sei video gratuiti per spiegarti cosa sono le Skills Alexa, quali sono gli utilizzi di questo strumento e alcuni esempi pratici.

Copyright @JuxhimRadhima

Sei uno YouTuber, un Podcaster o un Blogger?

Ti presento

IL PRIMO TOOL AL MONDO PER LA PUBBLICAZIONE DI CONTENUTI SU AMAZON ALEXA