Scopri le Skills Amazon Alexa
Immagina come sarebbe poter comunicare a voce con ogni tuo singolo cliente, di farlo acquistare da te facendogli usare solo la voce e di farlo innamorare dei tuoi prodotti, dei tuoi servizi e del tuo business.

Immagina come sarebbe poter comunicare a voce con ogni tuo singolo cliente, di farlo acquistare da te facendogli usare solo la voce e di farlo innamorare dei tuoi prodotti, dei tuoi servizi e del tuo business.
Mi chiamo Juxhin e sono Sviluppatore e Amazon Alexa Pioneer, Developer e Growth Hacker.
Mi occupo della realizzazione di applicazioni vocali per conto di diverse aziende, scrivo su juxhin.com di Skills e da più di 10 anni studio il mondo della “voce” nelle sue sfumature più tecniche.
Il mio lavoro primario? Aiutare aziende e professionisti ad aumentare il fatturato e far innamorare i propri clienti attraverso le Skills Amazon Alexa.
Se vuoi saperne di più su di me, guarda la pagina chi sono.
Se vuoi saperne di più sulle Skills, continua a leggere questa pagina 🙂
Amazon Echo ha 7 microfoni. Grazie a questi può sentire i tuoi comandi anche a distanza, se non è nella tua stessa stanza o se c’è della musica accesa.
Una volta collegato Echo alla wifi e dopo essere entrato nel tuo account Amazon, hai un numero immenso di possibilità. Puoi fargli riprodurre musica, puoi chiedere le previsioni meteo, puoi fargli aggiungere qualcosa alla tua lista della spesa, puoi ascoltare i tuoi audiolibri se sei abbonato ad Audible e puoi fargli delle domande (è anche collegato a Wikipedia).
Alexa scarica in automatico gli aggiornamenti e impara di continuo anche in base alle tue richieste. Questo significa che sarà sempre più efficace nell’aiutarti.
La più grande opportunità che ti dà Alexa è poter sviluppare le skill.
Le skill sono per Alexa quello che le app sono per il tuo smartphone.
Quindi, avrai ad esempio la skill per il meteo, quella di Spotify per la musica e quella di Wikipedia per poterla consultare.
Le skill si attivano con la voce, quindi ti basterà dare un semplice comando come “Alexa, riproduci musica dei Rolling Stones” ed il gioco è fatto.
Parlando di business, cos’hanno di speciale queste skill?
Con Alexa e le skill hai un nuovo canale di comunicazione, che è anche il più semplice, immediato e naturale: la voce. Hai poi la possibilità di mandare notifiche audio.
Diventa più semplice stabilire una relazione con i tuoi clienti ed offrire un miglior servizio (pensa ad una notifica audio che aggiorna automaticamente il tuo cliente sullo stato di consegna del suo ordine).
Puoi sfruttarle poi per acquisire nuovi contatti a cui comunicare. Quando un utente usa una tua skill infatti, puoi accedere al suo nome, alla sua email e alla sua posizione.
E poi arriva il bello: le skill ti permettono direttamente di vendere i tuoi prodotti o servizi senza far passare l’utente attraverso il sito.
E ammesso che ancora non volessi sfruttarle per vendere, puoi usarle anche solo per “toglierti alcune rogne“. Rispondere alle domande più frequenti o a richieste semplici come orari ed indirizzo della tua attività è qualcosa che una skill può fare alla grande.
Sviluppare una skill oggi, ti dà un vantaggio enorme sui tuoi concorrenti che si accorgeranno (forse) tra qualche anno che sarebbe la cosa giusta da fare.
Sarai il primo del tuo settore, avrai tempo di aggiustare il tiro e rendere la tua skill una macchina macina risultati.
I tuoi concorrenti, quando si sveglieranno, dovranno correre per provare a raggiungerti.
Oltre a questo.
Pensa a quando Amazon introdurrà (e lo farà) la pubblicità nelle skill.
Tu avrai già la tua skill popolare, mentre i tuoi concorrenti non ne avranno ancora una.
Quanto grande sarebbe il vantaggio per il tuo business?
Ad oggi è gratis avere la tua skill su Amazon, ma col tempo il numero delle skill crescerà tanto.
E allora è molto probabile che dovrai pagare per essere tra i primi risultati(un po’ quello che succede oggi con Google).
Pensaci un secondo.
Arriva in Italia una nuova tecnologia di questa portata e i media ne parleranno, è ovvio.
Ma su chi metteranno la loro attenzione?
Sui business che hanno già la loro skill o su chi continua a usare solo le email e gli SMS?
Hai investito in una nuova tecnologia, questo per le persone è indice che sei un business serio e innovativo.
Comunica che sei attento ai bisogni dei tuoi clienti e che vuoi stargli vicino.
Google ha rivelato che nel 2016 il 20% delle ricerche da mobile sono state fatte con comandi vocali.
Chi ha un iPhone è già più propenso a chiedere a Siri piuttosto che a cercare qualcosa scrivendo.
Più del 50% delle nuove generazioni hanno l’abitudine di usare i comandi vocali.
Queste generazioni si aspetteranno che ogni business dia questa possibilità e vorranno sempre di più interagire con i brand nel modo più naturale possibile.
In più, se hai puntato sul posizionamento su Google, potresti cadere sul fondo.
Le ricerche vocali aggirano Google e tu perdi la posizione guadagnata.
Appena usciti i social media, li utilizzavano solo studenti e appassionati di tecnologia.
Adulti e business li snobbavano.
Oggi anche il Papa li usa e nessun business può più permettersi di farne a meno.
Nel 2008 viene lanciato l’App Store e viene quasi ignorato.
Oggi tantissimi business si basano soltanto su un’app.
Quello delle app però è stato un processo più lento.
Le persone dovevano capire una cosa nuova e abituarsi ad usarla.
Questa volta parliamo invece di fare la cosa più naturale che c’è.
La curva di apprendimento per questi servizi che si attivano con la voce è molto più bassa di quelli basati sulla scrittura.
Più una cosa è facile da usare, più la usi, prima entra nelle tue abitudini e non ne fai più a meno.
In America, già 1 persona su 6 (cioè circa 39 milioni) ha un apparecchio come Amazon Echo in casa.
Entrare presto in questo nuovo mercato significa crescere insieme a lui…e quindi crescere tanto.
Poche tecnologie hanno la potenzialità di cambiare le nostre abitudini così facilmente e velocemente.
Ed è solo l’inizio!
Amazon è il leader assoluto del mercato della voce (il 62% degli apparecchi sono suoi) e resterà così a lungo.
Essendo una nuova tecnologia poi, Amazon vuole per primo che il tuo business abbia successo con le skill, offrendo tutto l’appoggio necessario.
“La voce sarà il prossimo social media.”
Anche secondo Neil Patel (mega guru del marketing) è assolutamente fondamentale per un business buttarsi in questa nuova tecnologia subito.
Nir Eyal (autore del best seller Hooked) spiega come questa tecnologia sia dannatamente potente nel catturare le persone.
Se imprenditori e uomini di marketing dicono questo, le aziende invece cosa stanno facendo?
Toyota (la più grande casa produttrice di auto al mondo) sta implementando Alexa in alcuni suoi nuovi veicoli.
Shopify, piattaforma leader dell’ecommerce, ha sviluppato la sua skill.
Domino’s ha creato la sua skill per poter rendere le ordinazioni più semplici.
Purina ha sviluppato la sua skill che sta dando già ottimi risultati.
Zyrtec (quello degli antistaminici) ha la sua skill per aiutare le persone per quanto riguarda le allergie.
Johnnie Walker ha sviluppato la sua skill per suggerire il whisky più adatto ai gusti dell’utente.
Il Washington Post e la BBC hanno le loro skill.
Insomma, le grandi realtà non stanno ferme a guardare.
Video lezioni + tool di valutazione per capire qual è Skill è più adatta per il tuo business.
Copyright @JuxhimRadhima