L’Echo Wall Clock torna sul mercato

Juxhin Radhima

Amazon Echo Wall Clock

Annunciato il suo lancio a settembre 2018 e iniziate le vendite a metà dicembre, l’Echo Wall Clock era stato ritirato dal mercato a gennaio per problemi di connettività.

È una notizia freschissima che i problemi sembrano risolti e, per ora almeno negli US, è di nuovo possibile acquistare l’orologio tecnologico di casa Amazon.

Con un prezzo super accessibile di $29.99, l’apparecchio si connette a dispositivi Echo in casa e sfrutta 60 luci a LED posti sui bordi per permetterti di controllare lo stato dei tuoi timer.

L’Echo Wall Clock è compatibile solo con apparecchi Echo, il che significa che non è possibile utilizzarlo con speaker di terze parti, anche se hanno Alexa integrata.

Se hai un apparecchio Echo non dotato di display l’unico modo per controllare i timer impostati sarebbe di chiedere in continuazione ad Alexa mentre stai cucinando o facendo altro.

Questo nuovo prodotto Amazon si propone di risolvere questa piccola rogna.

Una semplice e utile integrazione unita allo stile di un orologio poco costoso e piacevole da vedere.

Dopo poche settimane nei laboratori di Amazon e dopo un aggiornamento del software, l’Echo Wall Clock dovrebbe aver risolto i suoi problemi di connettività Bluetooth ed è per questo tornato sul mercato.

Chi lo aveva già acquistato senza restituirlo per i problemi, riferisce che ora funziona a dovere grazie all’aggiornamento che è stato diffuso in automatico a tutti i dispositivi.

Come annuncia un dipendente Amazon stesso:

“Abbiamo rilasciato un nuovo aggiornamento del software che migliora le sue performance e la connettività. I clienti con un Echo Wall Clock connesso ad un dispositivo Echo hanno ricevuto automaticamente l’aggiornamento”.

Come sempre l’attenzione al cliente è sempre in primissimo piano ed è stata trovata subito una soluzione per non creare ulteriori problemi a chi già aveva acquistato l’orologio.

Le diverse recensioni ad una stella riguardanti il dispositivo si riferivano sia alla connettività che al software che riproduce le lancette dell’orologio sullo schermo.

L’ultima cosa che Amazon voleva con l’introduzione di questo prodotto era minare la reputazione di Alexa.

Nonostante il piccolo scivolone, anche stavolta Amazon sembra uscirne bene, dopo l’inusuale decisione di ritirare l’Echo Wall Clock dal mercato e la rapida soluzione del problema.

Risolto l’intoppo e salvata la reputazione di Alexa, continueremo a vedere nuovi prodotti targati Amazon e dotati dell’intelligenza e della voce di Alexa.

Un nuovo prodotto di consumo è diventato già un best seller appena introdotto sul mercato.

Di quale prodotto sto parlando? Te ne parlo nel prossimo articolo…

Per oggi è tutto,

Juxhin

CONDIVIDI L’ARTICOLO:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Guarda i 6 video gratuiti sulle Skills

Ho preparato sei video gratuiti per spiegarti cosa sono le Skills Alexa, quali sono gli utilizzi di questo strumento e alcuni esempi pratici.

Copyright @JuxhimRadhima

Sei uno YouTuber, un Podcaster o un Blogger?

Ti presento

IL PRIMO TOOL AL MONDO PER LA PUBBLICAZIONE DI CONTENUTI SU AMAZON ALEXA