In arrivo i robot capaci di imboccare le persone: ad attivarli è Alexa

Juxhin Radhima

Alexa robot che imbocca le persone

I ricercatori che si occupano di robotica all’Università di Washington a Seattle hanno sviluppato un sistema robotico che può imboccare le persone a comando con pezzi di frutta.

Il lavoro fa parte di un progetto che è ancora alle prime fasi e che punta ad aiutare le persone che non sono abili a svolgere compiti essenziali a vivere in modo più indipendente.

Durante la dimostrazione avvenuta in questi giorni, lo studente Ethan Gordon ha dato il comando: “Alexa, dì al robot di prendere una fragola”.

Il braccio robotico si è mosso fino ad un piatto, ha trovato una fragola usando i suoi sensori, l’ha presa con una forchetta e ha imboccato Gordon.

Per riuscire nello svolgimento dei compiti i ricercatori hanno posto un’attenzione maniacale a dettagli che la maggior parte delle persone conosce intuitivamente, ma che pochi di noi studiano.

Il team ha addestrato il robot chiedendo a delle persone di imboccare un manichino e hanno poi tramutato il loro modo di fare e le abitudini comuni in una serie di regole per il robot.

Mentre prendere dei cibi ha presentato problemi da un punto di vista fisico, imboccare le persone rappresenta un problema sociale molto delicato.

“Imboccare è una cosa molto intima. È anche un’attività sociale” ha detto Tapomayukh Bhattacharjee, uno dei ricercatori. Il team ha imparato da persone e badanti come far sì che il robot imboccasse le persone come farebbe un’altra persona.

Il team ha programmato il robot a ricevere i comandi da Amazon Alexa, ma è stato detto che potrebbe arrivare l’integrazione anche con altri assistenti vocali.

Il software del team di ricerca è disponibile pubblicamente e le loro scoperte iniziali sono già state pubblicate (le trovi cliccando qui)

Le braccia robotiche sono così comuni nelle catene di montaggio che potremmo pensare che manchi poco prima che diventino aiutanti di casa.

Ma Siddhartha Srinivasa, professore di scienze del computer e ingegneria all’Università di Washington sostiene che il giorno del robot da casa in grado di imboccare e totalmente funzionale è più probabile sia lontano di decadi.

Obi, un’azienda tech, vende già robot che possono imboccare le persone, ma ciò richiede l’aiuto di un badante e ha funzionalità limitate.

Srinivasa divide il suo tempo tra l’Università di Washington e Amazon, che lo ha assunto come direttore della robotica lo scorso anno per aiutare il gigante del retail ad automatizzare i suoi fulfillment center. Srinivasa è arrivato a Seattle dalla Carnegie Mellon University con tutto il suo team di più di una dozzina di ricercatori.

L’importanza di questo progetto la capiamo vedendo i numeri: solo negli States più di 11 milioni di persone hanno bisogno di aiuto con le normali attività quotidiane, che includono mangiare e altri 5 compiti comuni come lavarsi o vestirsi.

I ricercatori hanno detto che le lezioni imparate riguardo l’interazione intima robot-umano potrebbero essere applicate a robot che aiutano anche in queste altre attività.

Stanno anche lavorando per far arrivare comandi ai robot senza l’utilizzo della voce, per andare incontro anche a persone che non possono parlare.

Stanno inoltre collaborando con il Taskar Center for Accessible Technology all’Università di Washington per ricevere feedback regolarmente da badanti e pazienti.

Dopo l’installazione di Alexa nelle stanze di un ospedale di Los Angeles, continua l’applicazione della tecnologia (in questo caso vocale, ma non solo) per aiutare persone con difficoltà di salute

Personalmente è una direzione che adoro e spero porti lo sviluppo di queste tecnologie sempre più lontano.

La possibilità di sfruttare un assistente vocale apre veramente infinite porte e il limite alle sue possibili applicazioni sta solo alla nostra immaginazione.

Chissà come utilizzeremo Alexa tra 5 o 10 anni…

Ci vediamo presto,

Juxhin

CONDIVIDI L’ARTICOLO:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Guarda i 6 video gratuiti sulle Skills

Ho preparato sei video gratuiti per spiegarti cosa sono le Skills Alexa, quali sono gli utilizzi di questo strumento e alcuni esempi pratici.

Copyright @JuxhimRadhima

Sei uno YouTuber, un Podcaster o un Blogger?

Ti presento

IL PRIMO TOOL AL MONDO PER LA PUBBLICAZIONE DI CONTENUTI SU AMAZON ALEXA