Per riassumere il report dell’ultimo quarto del 2018, realizzato da Computer Intelligence Research Partners (CIRP), si può dire che Apple è a malapena in gioco nel mercato della voce.
L’HomePod ha un audio superiore ai suoi rivali e il vantaggio (almeno apparente) di proteggere le conversazioni.
I dati però dicono Amazon Echo occupa il 70% del mercato, Google Home il 24% e Apple HomePod solo il restante 6%.
Basandoci sulle stime di CIRP parliamo di 66 milioni di apparecchi negli USA, che traducendo le percentuali viste poco fa significano 46,2 milioni di Echo, 15,8 milioni di Google Home e 4 milioni di HomePod.

Senza considerare la gamma di prodotti più ampia che offrono Amazon e Google, la differenza principale in casa Apple la fa il prezzo: l’HomePod costa $349 contro i 59,99€ dell’Echo Dot.
Se non nascerà un prodotto entry level, ad un prezzo più accessibile, sarà difficile per Apple recuperare terreno sulle 2 rivali.
Gli smart speaker sono spesso la base di una smart home.
Il valore presente e futuro di uno smart speaker per un cliente può essere misurato in base alle sue capacità di informare, istruire, avvisare e intrattenere i membri della famiglia, così come controllare altri apparecchi come ad esempio i sistemi di sicurezza della casa.
Amazon Echo e Google Home permettono di avere più unità in casa e dai dati si nota che rispetto al 18% del 2017, nel 2018 il 35% dei possessori di uno smart speaker ne ha più di uno.
La strategia di Amazon e Google direziona proprio gli utenti ad avere apparecchi in più stanze, portando ad interagire sempre più attivamente con la piattaforma vocale.
E più le persone si abitueranno e si sentiranno a proprio agio ad interagire sempre di più con questi apparecchi, più sarà dura per Apple recuperare terreno.
I numeri di Amazon in questo mercato sono impressionanti e se vuoi capire ancora di più la forza che gli apparecchi Echo hanno in questo momento, ho scritto questo articolo in cui ti racconto 16 cose da sapere nel 2019 (fai click qui).
Noi ci vediamo per le prossime notizie sul mondo di Alexa e della voce,
Juxhin