Amazon Echo, Alexa e le skill: cosa sono e cosa fanno

Amazon ha appena lanciato in Italia i suoi dispositivi Echo accompagnati dall'intelligenza artificiale di Alexa. Una nuova tecnologia basata sulla voce che in America e in altri paesi europei sta già spopolando. Non più applicazioni, navigazione di siti web o ricerche scritte, ma semplicemente richieste vocali. In questo articolo voglio parlarti di Amazon Echo, di Alexa e delle sue “app”. Leggendo fino in fondo, avrai un quadro generale di questa nuova tecnologia e ti farai un'idea di quale opportunità ci può essere per te se sei un imprenditore o un professionista.

Juxhin Radhima

Tempo di lettura: circa 4 minuti.

Amazon ha appena lanciato in Italia i suoi dispositivi Echo accompagnati dall’intelligenza artificiale di Alexa.

Una nuova tecnologia basata sulla voce che in America e in altri paesi europei sta già spopolando.

Non più applicazioni, navigazione di siti web o ricerche scritte, ma semplicemente richieste vocali.

In questo articolo voglio parlarti di Amazon Echo, di Alexa e delle sue “app”.

Leggendo fino in fondo, avrai un quadro generale di questa nuova tecnologia e ti farai un’idea di quale opportunità ci può essere per te se sei un imprenditore o un professionista.

Amazon Echo e Alexa: le basi della tecnologia basata sulla voce

Questa nuova tecnologia di Amazon, che può essere controllata esclusivamente con la voce, si basa su 2 elementi principali: la parte hardware, il piccolo altoparlante, che è Echo e la parte software, cioè quella che dà l’intelligenza e la voce, che Alexa.

Di Echo ce ne sono diversi tipi con funzionalità, grandezze e prezzi diversi.

Iniziamo a vederli.

Amazon Echo: la famiglia di altoparlanti speciali

Echo Dot è il più piccolo della famiglia.

È dotato di 4 microfoni a lungo raggio, che quindi possono sentirti anche ad una buona distanza.

È alto poco più di 4 cm e al momento costa € 59,99 su Amazon.it.

Amazon Echo, potremmo dire “l’originale”.

Ha 7 microfoni e cancellazione del rumore quindi riesce a sentire i tuoi comandi anche se sei in un’altra stanza e c’è rumore o musica.

Ha un suono più potente e avvolgente di Echo Dot, è alto quasi 15 cm e ad oggi viene € 99,99 su Amazon.it.

Echo plus ha un suono potente a tutto tondo.

Con lui ti viene data una lampadina Philips Hue White, che puoi controllare da remoto e che potrebbe diventare il primo tassello della tua casa intelligente.

Echo Plus può diventare il centro di controllo (hub) della casa intelligente controllando i dispositivi Zigbee compatibili (una serie di dispositivi che comunicano tra loro senza fili) come appunto lampadine, interruttori, riscaldamenti e altro.

È alto come l’Echo normale e leggermente più largo. Il prezzo è di € 149,99 su Amazon.it.

Echo Spot è l’unico dotato di schermo.

Può ad esempio mostrati le immagini delle tue telecamere collegate in altre stanze, dei video, trailer di film, video sommario di notizie, fare videochiamate con altri che hanno Echo Spot o visualizzare la tua lista della spesa.

È molto elegante e compatto, è alto poco più di 10 cm.

Lo puoi avere a € 129,99 su Amazon.it.

Questi per ora sono i vari dispositivi Echo messi a disposizione da Amazon.

Passiamo alla parte davvero intelligente: Alexa.

Alexa: l’assistente intelligente e le sue skill

Tutti i dispositivi Echo si connettono ad Alexa, la voce con cui ogni utente converserà.

La sua tecnologia è basata sul cloud ed è necessaria una connessione Internet per poterla utilizzare.

Ad Alexa puoi chiedere una varietà veramente sconfinata di cose: le previsioni meteo, le ultime notizie, di riprodurre la musica che preferisci, di impostare un timer, di farti suggerire una ricetta, di impostare un promemoria o di consultare la tua agenda.

Puoi anche usarla per controllare i dispositivi della tua casa intelligente supportati e quindi ad esempio accendere la tv, regolare la temperatura di casa, alzare o abbassare la luce.

Per attivarla è semplicissimo, basta pronunciare il nome Alexa, seguito dal comando che vuoi darle.

Ad esempio: “Alexa, aggiungi il riso alla lista della spesa”

Oltre alle sue capacità di base, puoi ottenere di più e personalizzare quello che Alexa può fare per te utilizzando le skill.

Le skill sono le app per Alexa, che vengono attivate con la voce.

Potrai quindi usare ad esempio la skill di Sky sport per sentire le ultime notizie sportive, quella di Just Eat per ordinare cibo a domicilio, quella che ti permetta di riprodurre suoni rilassanti e naturali, quella che ti guida nella meditazione, quella con consigli giornalieri di marketing (Vai alla skill di Marco Montemagno) e molto molto altro.

La cosa interessante (e quella da cui nascono grandi opportunità di business) è che ognuno può far sviluppare la propria skill e metterla a disposizione di chi ha un dispositivo Amazon o accesso ad Alexa.

Se quindi sei un imprenditore o un professionista, puoi far sviluppare la tua skill e raggiungere tutta la nuova fetta di mercato che questa tecnologia creerà da qui a pochissimo.

Da quando è uscita, Amazon ha già migliorato le capacità di Alexa rendendola in grado di rispondere a richieste generiche come “aiutami a cucinare”, consigliando le skill adatte alla richiesta.

Prima dovevi invece sapere il nome esatto della skill e scaricarla.

Questo permette a tanti business, anche locali, di essere trovati più facilmente e le potenzialità sono enormi.

Considerando la novità e la lentezza di molti business italiani ad adottare le nuove tecnologie, l’opportunità data dalle skill è veramente grande.

Se ti stai chiedendo quali possono essere i vantaggi per il tuo business nello sfruttare Alexa e le skill, ti consiglio di leggere questo mio articolo dove te lo spiego nel dettaglio.

Nel prossimo articolo invece ti racconterò di come 14 grandi business stiano già sfruttando la tecnologia vocale di Amazon avendo fatto sviluppare subito la loro skill.

Condividi questo articolo se ti è piaciuto e pensi che possa interessare a qualcun altro, mi stimolerai inoltre a crearne di nuovi sempre più interessanti 🙂

Noi ci vediamo presto con un nuovo articolo,

Juxhin

Se ti interessa, ho preparato 3 Video Gratuiti dove ti spiego in dettaglio come sfruttare Alexa per il tuo Business

Accedi ai video gratuiti qui

CONDIVIDI L’ARTICOLO:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Guarda i 6 video gratuiti sulle Skills

Ho preparato sei video gratuiti per spiegarti cosa sono le Skills Alexa, quali sono gli utilizzi di questo strumento e alcuni esempi pratici.

Copyright @JuxhimRadhima

Sei uno YouTuber, un Podcaster o un Blogger?

Ti presento

IL PRIMO TOOL AL MONDO PER LA PUBBLICAZIONE DI CONTENUTI SU AMAZON ALEXA