Acquistare biglietti per un evento? Ora si può fare con un comando vocale

Juxhin Radhima

ticketmaster e Alexa

Da pochi giorni Ticketmaster ha annunciato lo sviluppo di una skill per Alexa che permette agli utenti di acquistare biglietti con comandi vocali.

L’annuncio, arrivato tramite blog post, afferma che per ora la skill è disponibile soltanto negli States, ma l’azienda sta programmando di espandere la sua portata a più paesi nell’immediato futuro.

Il maggior focus della skill è la scoperta di biglietti. Gli utenti possono ricercare specifici eventi secondo il nome dell’evento, una città, un range di date, artista o nome della squadra.

Per esempio, un utente può cercare dicendo “Trova concerti a New York” o “A che ora c’è Mamma Mia a Boston?”.

Per poter acquistare il biglietto con la skill, un utente deve collegare il suo account Ticketmaster all’app di Alexa.

Dan Armstrong, Senior Vice President e General Manager di Distributed Commerce a Ticketmaster ha detto in una recente intervista:

“Ticketmaster ha il più vasto catalogo di biglietti al mondo e il nostro team è sempre al lavoro per poterlo sfruttare insieme alla nostra piattaforma per poter raggiungere nuovi fan.

Questa nuova integrazione con Alexa offrirà ancora un’altra strada ai fan per accedere ai migliori eventi live, permettendogli di scoprire e acquistare biglietti utilizzando solo la loro voce. Siamo entusiasti di lavorare con Amazon Alexa a non vediamo l’ora di vedere i fan utilizzarla per vedere artisti, squadre ed eventi che amano di più”

Da segnalare che Ticketmaster aveva lavorato anche con Samsung Bixby nell’estate del 2018, per permettere agli utenti di scoprire eventi in arrivo e acquistare poi i biglietti.

La storia di Amazon con la vendita di biglietti

Nel 2017 Reuters riportava che Amazon stava cercando di collaborare con i proprietari di location in America per vendere biglietti di eventi.

Apparentemente il piano di Amazon era vendere i biglietti ad un prezzo inferiore per i suoi abbonati Prime, il che avrebbe scosso la posizione di Ticketmaster come più grande rivenditore.

Il piano è stato presumibilmente abbandonato da Amazon dopo che non è stato possibile raggiungere un accordo con Live Nation per accedere a biglietti di eventi con alta richiesta.

Live Nation Entertainment è l’azienda genitore di Ticketmaster, Roc Nation, Live Nation Concerts, Front Line Management Group, Live Nation Network, C3 Presents e AC Entertainment.

Secondo quanto riportato, Amazon ha dialogato con Ticketmaster riguardo il diventare un distributore per circa 9 mesi prima che l’accordo saltasse.

Amazon aveva offerto di vendere i loro eventi più importanti alla sua enorme base clienti, ma voleva mantenere diritti esclusivi dei dati di acquisto e informazioni di contatto dei suoi circa 85 milioni di membri Prime.

Ma Ticketmaster controlla già l’80% dei maggiori concerti negli Stati Uniti… non ha bisogno di aiuto nella vendita di biglietti.

Reuters ha riportato anche che Amazon aveva iniziato a vendere biglietti in Gran Bretagna nel 2015 e occasionalmente venduto Ticketmaster per qualche evento.

Ad ogni modo, nel febbraio del 2018, Billboard ha riportato che Amazon stava mettendo fine alla vendita di biglietti in UK, con in piano (non ufficiale) di rilanciare la cosa con l’integrazione con Amazon Echo nel 2019.

Poi ad ottobre 2018, è stata lanciata una skill per Alexa per London Theatre Direct, che permette agli utenti di acquistare biglietti del teatro usando comandi vocali.

Nel dicembre del 2018, è stata invece lanciata la skill Atom Tickets, che permette agli utenti negli States di acquistare biglietti Atom Cinema.

Si è scoperto quindi che i rumors erano veri.

Vendere e cercare biglietti è il caso di un utilizzo ancora ristretto, ma con potenziale di diventare molto grande

Gli assistenti vocali hanno un potenziale piuttosto grande come venditori di biglietti.

I biglietti possono essere venduti per un’incredibile varietà di eventi e servizi, oltre che ad un’ampia fascia di prezzi che cambia in base all’evento, alla posizione dei posti e a tanti altri fattori.

Aziende di tutti i tipi riconoscono già il potenziale e hanno iniziato il processo di implementazione delle vendite di biglietti tramite applicazioni vocali, ma ancora non è una pratica di largo uso.

Rispetto a quello che già c’è sul mercato delle skill, l’implementazione di Ticketmaster per cercare un evento per nome, città, range di date, artista o squadra è una funzione importante che punta a cambiare il comportamento delle persone per quanto riguarda gli acquisti di biglietti con comandi vocali

È una cosa estremamente positiva quando un’azienda del calibro di Ticketmaster decide di approdare ad una tecnologia nuova, come in questo caso le skill di Alexa.

Oltre a dare maggiore sicurezza sul dubbio “Mi butto sulle skill o no? Funzionerà questa tecnologia?”, fa crescere l’intero ecosistema alzando l’asticella della qualità e attirando l’attenzione di tutto il mondo.

Dopo le grandi aziende di cui ti ho parlato qui e Ticketmaster, quale sarà il prossimo colosso ad unirsi ad Alexa?

A presto,

Juxhin

CONDIVIDI L’ARTICOLO:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Guarda i 6 video gratuiti sulle Skills

Ho preparato sei video gratuiti per spiegarti cosa sono le Skills Alexa, quali sono gli utilizzi di questo strumento e alcuni esempi pratici.

Copyright @JuxhimRadhima

Sei uno YouTuber, un Podcaster o un Blogger?

Ti presento

IL PRIMO TOOL AL MONDO PER LA PUBBLICAZIONE DI CONTENUTI SU AMAZON ALEXA