Conosci il tuo perché? Parliamo di tecnologia e tempo di qualità

Risparmiare tempo nel lavoro significa averne di più da poter dedicare a sé stessi, alla propria famiglia, allo sport, agli hobby, insomma...avere più tempo di qualità da dedicare a ciò che si vuole!

Juxhin Radhima

Ho finito da poco di leggere il libro di Simon Sinek “Partire dal perché” (Start with why il titolo in inglese) e ho deciso che valeva la pena parlarne in un video.

L’ho trovato un libro molto interessante, con tanti spunti utili per chi è un imprenditore, per chi vuole migliorare le proprie doti di leadership, ma anche per chi vuole fare chiarezza sulla propria strada.

Il concetto principale del libro è appunto il perché.

L’autore spiega che le aziende che funzionano meglio e i grandi leader iniziano sempre dal loro perché, dal perché fanno quello che fanno, piuttosto che dal cosa fanno e dal come lo fanno.

Apple ad esempio ti dice “think different” e non “facciamo i migliori computer con la RAM più potente”.

Martin Luther King nel celebre discorso che conquistò una folla di persone non disse “ho un piano per poter conquistare i nostri diritti”, disse “I have a dream”.

Seguendo il perché diventa più semplice comunicare, diventa più semplice decidere cosa fare e come farlo, così come diventa più semplice anche capire la giusta direzione da prendere.

Leggendo il libro mi sono fermato a riflettere su quello che è il mio perché.

Non ci è voluto molto per rendermi conto che lo avevo già trovato da tempo, ma non riuscivo a renderlo centrale nel mio lavoro.

Ma qual’è questo perché?

Il mio grande perché è il tempo.

Ciò che finora mi è riuscito andava sempre in direzione del risparmio di tempo.

Risparmiare tempo nel lavoro significa averne di più da poter dedicare a sé stessi, alla propria famiglia, allo sport, agli hobby, insomma…avere più tempo di qualità da dedicare a ciò che si vuole!

Il mio lavoro di programmatore mi consente proprio di impostare dei processi automatici che mi permettono di dedicare tempo ad altro e di far risparmiare tempo anche ai miei clienti.

In passato mi sono dedicato a cose che uscivano dal mio perché e puntualmente non raggiungevo il risultato…solo ora capisco il motivo di quei fallimenti.

Tutti i progetti che si sposavano bene con il mio perché, mi riuscivano e continuano a riuscirmi senza neanche una grande fatica.

Un esempio?

Ultimamente mi sto dedicando alle tecnologie vocali come Amazon Alexa.

Amo questo tipo di tecnologia perché fa risparmiare tempo alle persone.

Anche se è arrivata da poco in Italia ed è ancora presto, l’obiettivo sarà quello di gestire sempre più cose con Alexa, riuscendo ad avere sempre più tempo a disposizione.

Tutto ciò va perfettamente a braccetto con il mio obiettivo (e il mio perché): far guadagnare più tempo alle persone, ai miei clienti e a me.

Se credi che possa interessarti scoprire come questa tecnologia può influenzare le nostra quotidianità e semplificarci la vita, puoi seguirmi su Facebook e su Instagram.

Lì condivido le ultime novità e ti racconto le migliori strategie per poterla sfruttare al meglio.

Una domanda (anzi 2) prima di salutarci

Hai guardato il video o semplicemente hai letto fin qui, quindi non posso non chiederti: quanto è importante per te poter avere più tempo?

Sai quanto la tecnologia vocale di Amazon può aiutarti in questo senso?

In questo articolo ti racconto cos’è e cosa è in grado di fare Alexa, mentre in questo articolo ti parlo di come può migliorare un ambiente di lavoro.

Se ne hai voglia, fammi sapere nei commenti cosa pensi del video e se hai già chiaro qual’è il tuo perché.

Ci vediamo presto,

Juxhin

CONDIVIDI L’ARTICOLO:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email

Guarda i 6 video gratuiti sulle Skills

Ho preparato sei video gratuiti per spiegarti cosa sono le Skills Alexa, quali sono gli utilizzi di questo strumento e alcuni esempi pratici.

Copyright @JuxhimRadhima

Sei uno YouTuber, un Podcaster o un Blogger?

Ti presento

IL PRIMO TOOL AL MONDO PER LA PUBBLICAZIONE DI CONTENUTI SU AMAZON ALEXA